ADESIVI HENKEL: PIU’ FORTI DEL TEMPO E DI OGNI SITUAZIONE (1923 – 2023)

Era il 1876 quando il giovane ventottenne Friedrich “Fitz” Karl Henkel, insieme a due soci, fondò la Henkel & Cie ad Acquisgrana per produrre e commercializzare un detersivo universale a base di silicato.
Oggi Henkel nel settore dei detersivi si distingue con il marchio Dixan e ogni anno vende una quantità di detergenti pari circa a 25 miliardi di carichi di lavaggio.
Quello che però vogliamo mettere in evidenza con questo articolo è il centesimo compleanno della produzione di adesivi: quelli che normalmente utilizziamo per l’incollaggio di qualsiasi tipo di materiale, per qualsiasi progetto o semplicemente per le riparazioni in casa.
Come spesso accade tutto nacque dalla necessità di risolvere un problema: dopo la sconfitta della Germania nella Prima Guerra Mondiale, nelle zone del Reno e della Ruhr, prima demilitarizzate e poi occupate dalle truppe francesi e belghe, era molto difficile l’approvvigionamento di adesivi con cui chiudere le confezioni di detersivi che Henkel produceva a Düsseldorf.
Per risolvere questo problema, all’inizio del 1922, Henkel, nella cantina dell’edificio che ospitava il reparto imballaggio nel quartiere di Holthausen a Düsseldorf, iniziò a sviluppare e produrre in autonomia adesivi per l’incollaggio di carta e cartone: Sula (adesivo per carta), Desula (adesivo per cartone) e Buba (adesivo per pacchi).
Nel primo anno furono prodotte in totale 123 tonnellate di adesivi per uso interno, avendo la possibilità di sperimentare direttamente l’efficacia e l’utilità di queste colle che, a distanza di un anno, nel 1923 vennero vendute per la prima volta alle aziende vicine.
I primi prodotti realizzati e commercializzati, includevano le colle per imbianchini Mala e la pasta per tappezzieri Tapa (nella foto in alto), entrambe realizzate con farina di patate.
Cinque anni dopo, nel 1928, Henkel iniziò ad esportare adesivi verso i suoi vicini europei e nel 1929 espanse la sua portata in Australia e Sud America.
“Grazie al nostro spirito pionieristico e alla forza innovativa – ha sottolineato Mark Dorn, Executive Vice President di Henkel Adhesive Technologies -, in questi 100 anni siamo diventati il più grande produttore globale di adesivi, sigillanti e rivestimenti funzionali, creando valore per oltre 100 mila clienti industriali e milioni di consumatori nel mondo. La nostra ambizione è ora quella di sviluppare soluzioni sempre più sostenibili per contribuire all’economia circolare e alla riduzione della CO2”.

