ALL’ISOLA D’ELBA SI CONSERVA LA BELLEZZA DEL PAESAGGIO CON MAKITA

L’attività di un campeggio richiede manutenzioni ripetute, sia nel periodo estivo di piena attività, per la gestione degli spazi esterni, sia nel periodo invernale per la manutenzione delle varie strutture.
Nel Camping Valle Santa Maria a Lacona (Capoliveri), nell’Isola d’Elba, il titolare Gabriele Rotellini lavora ininterrottamente tutto l’anno per mantenere perfettamente efficiente e fruibile per gli ospiti l’ampio spazio del campeggio, creato dal nonno alla fine degli anni ‘60.
“I miei nonni erano agricoltori, spiega Gabriele; dove oggi c’è il campeggio una volta c’erano campi e animali al pascolo. Poi arrivarono i primi turisti dall’estero, chiedendo di poter piantare momentaneamente una tenda in riva al mare, visto che la proprietà si estendeva fino alla spiaggia.
Da lì, lentamente, nacque l’idea di trasformare quest’area immersa nella macchia mediterranea in una struttura organizzata per l’accoglienza turistica attraverso la realizzazione di bungalow, case mobili e case vacanza in mezzo al verde”.
Ed è proprio il verde, un verde fatto di grandi alberature, in particolare pini marittimi e piante di eucalipto, a caratterizzare oggi il camping Valle Santa Maria, un’oasi di 20mila metri quadrati affacciata direttamente sul mare, con la possibilità al tempo stesso di ripararsi dal sole all’ombra di alberi e siepi.
“La nostra, spiega Gabriele Rotellini, è una location molto particolare e suggestiva, ma che richiede una continua manutenzione per conservare le piante e tagliarne le parti secche, definire la forma delle siepi e liberare i camminamenti da foglie e detriti.
Al tempo stesso abbiamo la necessità di eseguire tutte queste operazioni senza arrecare disturbo agli ospiti: per questo motivo, da qualche anno, abbiamo scelto le attrezzature a professionali Makita.

l camping oggi possiede decespugliatori, tagliasiepi e soffiatori, un parco attrezzature che si è piano piano arricchito anche di trapani, tassellatori e martelli demolitori per la manutenzione delle strutture nel periodo invernale.
Abbiamo subito capito che Makita era il marchio che faceva al caso nostro: ad una singolare efficienza, le attrezzature Makita aggiungono, infatti, praticità e silenziosità, permettendo di eseguire le manutenzioni nelle strutture di ospitalità senza arrecare alcun disturbo alla quiete ai nostri ospiti”.
“L’introduzione delle attrezzature Makita, prosegue Gabriele, ha migliorato molto sia la nostra vita sia quella di chi alloggia nelle nostre strutture. In passato, quando utilizzavamo macchine con motore a scoppio, dovevamo attenerci ad orari limitati per eseguire le manutenzioni, mentre oggi la silenziosità di queste nuove attrezzature a batteria ci permette di intervenire ogni volta che è necessario, mantenendo le aree verdi sempre ordinate e pulite”.
Quanto alla qualità e alla robustezza delle attrezzature acquistate, Rotellini non ha alcun dubbio. “Makita è un marchio famoso per la sua affidabilità e durata nel tempo. In questi anni non abbiamo mai avuto alcun problema e siamo sicuri che sarà così anche in futuro.

