CONVENIENTI, FACILI, VELOCI MA FALSI. LE AZIENDE LANCIANO L’ALLARME

CONVENIENTI, FACILI, VELOCI MA FALSI. LE AZIENDE LANCIANO L’ALLARME

Il commercio online è in piena espansione. Conveniente, facile, veloce, eccezionale, moderno ma attenzione ai falsi negozi.

Il numero di falsi negozi online è in crescita. Questi negozi sono spesso un’imitazione del negozio originale e riproducono/copiano principalmente il design aziendale, in particolare il logo della marca e la sua combinazione cromatica. Ecco perché spesso è difficile distinguere un negozio fake da uno originale e bastano pochi click per cadere nella trappola.

Quali tipi di falsi negozi online esistono? Fondamentalmente, possiamo distinguere tre tipologie:

1) negozi falsi che non consegnano merci o consegnano merci false (senza valore) dopo aver trasmesso il pagamento.

2) negozi falsi che vendono merci contraffatte

3) negozi progettati per rubare dati anagrafici o di carte di credito.

Come posso riconoscere i negozi falsi online?

E’ importante controllare l’impressum – Se manca o viene fornito solo un indirizzo e-mail o un modulo di contatto, è spesso indicatore di un negozio falso.

Confrontare i prezzi – Verificare: i prezzi offerti sono realistici? Prezzi bassi o sconti elevati vengono utilizzati per attirare i clienti e convincerli ad un acquisto rapido.

Ricercare informazioni online: ricercare sul web esperienze relative al presunto negozio tramite i motori di ricerca. Altri utenti hanno già avuto esperienze di acquisto presso il negozio?