L’ACCIAIO R E’ SEMPRE UGUALE?

L’ACCIAIO R E’ SEMPRE UGUALE?

R contrassegna prodotti in acciaio inossidabile con Classe di Resistenza alla Corrosione III (CRC III) – acciai austenitici ed austenitico-ferritici (duplex).

Tuttavia il CRC misura soltanto la resistenza alla corrosione e non le prestazioni meccaniche invece importanti nel determinare i carichi di rottura.

L’acciaio Duplex ha proprietà meccaniche di circa il 30% superiori all’AISI 316.

La conoscenza del punto di snervamento di un materiale è di fondamentale importanza nel progetto di un componente o di un manufatto, in quanto esso generalmente segna il valore limite del carico a cui il componente o il manufatto può resistere.

Anche se il processo di fabbricazione richiede soluzioni di produzione innovative (più moderne, complesse e soprattutto costose), Fischer ha adottato l’acciaio inossidabile Duplex per i suoi prodotti.

Il danneggiamento degli elementi costruttivi non strutturali può comportare conseguenze come la perdita di vite umane, l’interruzione della funzionalità della struttura, l’immissione di sostanze tossiche inquinanti nell’ambiente. Si possono verificare ostruzioni delle vie di fuga, interruzioni di corrente elettrica e di funzionalità dei macchinari, incendi ed esplosioni.
Il costo degli elementi costruttivi non strutturali incide pesantemente sul costo dell’intera struttura.