L’UTENSILE GIUSTO PER OGNI SMUSSO: FEIN

L’UTENSILE GIUSTO PER OGNI SMUSSO: FEIN

QUAL’E’ IL PIU’ ADATTO?

L’abbiamo chiesto agli esperti dell’azienda di costruzioni metalliche Martin Bühler. L’azienda operativa nella zona di Stoccarda si è specializzata nella produzione e nel montaggio di strutture in acciaio per il settore edilizio e di rinnovo di edifici. In officina i supporti lunghi fino a 8 metri vengono adeguati in modo tale da poter essere montati direttamente sul posto. Per questa lavorazione sono fondamentali smussi perfetti. Benedikt Bühler, esperto di costruzioni metalliche presso Bühler, spiega quando è meglio utilizzare le smussatrici e quando è preferibile impiegare le smerigliatrici angolari.

SMUSSATRICE PER GLI SMUSSI PIU’ LUNGHI

“Spesso necessitiamo di smussi più lunghi sui supporti e ricorriamo quindi alla smussatrice FEIN che permette di eseguire una smussatura in modo decisamente meno faticoso rispetto alla smerigliatrice angolare. Inoltre, grazie alla fresatura si ottiene un risultato di lavorazione omogeneo e non è necessaria alcuna rifinitura, dato che in seguito alla lavorazione i bordi sono perfettamente sbavati”.

VANTAGGI:

  • Lavorazione senza fatica
  • Smussi conformi alle norme per la preparazione dei cordoni di saldatura

SMERIGLIATRICE ANGOLARE PER SMUSSI CORTI E LARGHI

“Per i componenti con smussi grandi ma relativamente corti preferiamo impiegare la smerigliatrice angolare FEIN. I nostri collaboratori esperti possono così smerigliare l’angolo in modo omogeneo anche senza un avanzamento definito ed evitano una ripetuta lavorazione del componente come nel caso della smussatrice”.

VANTAGGI:

  • Elevata velocità di lavorazione
  • Nessuna ripetizione della lavorazione
  • Assicura la massima durata con l’ultima generazione di motori brushless FEIN PowerDrive. La carcassa motore completamente chiusa protegge il motore dalle polveri di ceramica e minerali aggressive.
  •  Ideale per ogni applicazione. Numero di giri ottimale, ideale per molti dischi abrasivi e materiali grazie alla selezione elettronica continua della velocità.
  •  Potente. Rendimento maggiore del 30 % rispetto a motori universali dello stesso tipo con una potenza assorbita di 1 100 W.
  •  Motore esente da manutenzione con innovative alette di raffreddamento per un’ottima dissipazione del calore e controllo della temperatura compreso.
  •  Silenziosità di funzionamento e vibrazioni minime grazie al motore su supporto proprio e completamente separato dalla carcassa e quattro smorzatori di vibrazioni supplementari.
  •  Ampia protezione dell’utilizzatore grazie all’avviamento graduale, al dispositivo di blocco riaccensione e alla protezione elettronica dai sovraccarichi e al freno.
  •  Lavorare senza affaticarsi grazie all’impugnatura dal diametro ridotto, alla struttura compatta e al peso ridotto per un equilibrio perfetto.
  •  Elettronica motore separata nell’impugnatura, protetta dalla polvere.
  •  Tempi di messa a punto brevi grazie alla cuffia di protezione e alla ghiera di bloccaggio rapido regolabili senza chiavi di servizio.